Dott.ssa Silvia Lamburghini Biologa nutrizionista specializzata in “Scienza dell’Alimentazione”
Chi si rivolge al Biologo nutrizionista?
Chiunque abbia la necessità, la motivazione e la voglia di cambiare il proprio stile di vita per migliorare il proprio stato di salute.
Una Consulenza nutrizionale è indicata per:
Normalizzare il proprio peso corporeo seguendo un percorso dietetico personalizzato. È fondamentale per prevenire e risolvere una condizione di malnutrizione per eccesso (sovrappeso e obesità di I, II, III grado) e in altri casi per migliorare uno stato di sottopeso.
Soggetti con uno stato patologico diagnosticato (come ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione arteriosa, diabete mellito, osteroporosi, insufficienza renale, tiroidismo, anemia, gastrite e reflusso gastroesofageo, stipsi e alvo irregolare, …), che necessitano di un trattamento dietetico adeguato.
Prevenire o trattare dal punto di vista nutrizionale il paziente oncologico.
Soggetti con intolleranze o allergie alimentari diagnosticate, che necessitano di un piano dietetico speciale.
Donne in gravidanza accorte nel controllare l’aumento di peso e a seguire un regime alimentare equilibrato e salutare durante la gestazione.
Mamme durante l’allattamento, da affiancare anche durante le diverse fasi di svezzamento dei loro figli.
Bambini e Adolescenti in crescita, per i quali è importante avere un’educazione alimentare semplice, ma efficace a prevenire sovrappeso e obesità. Inoltre, bambini e ragazzi sono spesso coinvolti in attività sportive: l’alimentazione e l’idratazione giocano un ruolo strategico anche qui!
Sportivi che vogliono migliorare la propria performance atletico-sportiva seguendo un regime alimentare personalizzato e adeguato all’attività fisica svolta.
Donne in pre-menopausa che vogliono prevenire l’aumento ponderale e quelle già in menopausa intente a controllare il proprio peso, gestire la fame nervosa e la voglia di dolce, imparando a rispettare corrette abitudini alimentari.
Soggetti anziani che vogliono mantenersi in forma rallentando la perdita di massa muscolare (Sarcopenia) e conservare un buon stato di salute. Corrette raccomandazioni dietetiche sono fondamentali anche in presenza di inappetenza, disfagia e difficoltà nella masticazione.
Soggetti vegetariani o vegani che intendono iniziare un nuovo percorso alimentare o semplicemente confrontarsi per migliorare e controllare la propria alimentazione quotidiana.
La VISITA NUTRIZIONALE prevede:
Valutazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze, IMC) e Analisi dello stato nutrizionale
Valutazione della composizione corporea (massa grassa, massa magra e acqua corporea)
Elaborazione di uno schema dietetico personalizzato
Educazione alimentare per un corretto stile di vita e definizione delle strategie dietetiche per gestire e ottenere buoni risultati nella propria quotidianità.